Steven Spielberg

CINCINNATI, Ohio (USA), 18 Dicembre 1946


Carriera – fonte: www.cinematografo.it

Steven Allan Spielberg – Regista. Figlio dell’ingegnere elettrico Arnold Spielberg e della pianista concertista Leah Adler. La sua famiglia, di origine ebraica, vive per qualche tempo nel New Jersey, poi si trasferisce a Scottsdale, in Arizona, dove Steven cresce. Destinato a diventare uno dei più grandi registi del suo tempo, Spielberg rimane l’unico tra i maggiori cineasti della sua generazione – a cominciare da George Lucas, amico di una vita – a non avere alle spalle studi universitari di cinematografia. Sostituisce però la scuola con una pratica da autodidatta cominciata fin da ragazzino quando i genitori gli affidano l’uso di una cinepresa ad 8 mm per registrare le gite di famiglia. In realtà, oltre alle gite, il giovane Steven prende l’abitudine di girare filmetti a soggetto in cui dà già prova della sua propensione per il fantastico e del suo gusto per gli effetti speciali. Uno di questi filmetti, “Escape to Nowhere“, vince un concorso cineamatoriale; un altro, il fantascientifico “Firelight” viene proiettato in una sala e incassa 500 dollari. Da giovane comincia a frequentare gli studi della Universal e la leggenda vuole che vi si sia introdotto allestendo clandestinamente un ufficio nei locali vuoti di una portineria, e che i custodi, ai quali si presenta sempre in giacca e cravatta, lo lasciassero passare credendolo di casa. Sia come sia, Spielberg non riesce a far vedere le sue prime prove a qualcuno che conti e solo quando “Amblin‘”, il suo primo film in 35 mm, un cortometraggio di 24 minuti, vince premi al festival di Venice e di Atlanta, la Universal si accorge di lui e lo mette sotto contratto nella sua sezione televisiva. Per la TV, nel 1971, gira “Duel“, la storia da incubo di un comune automobilista che ingaggia un duello all’ultimo sangue con una gigantesca autocisterna che lo tallona e lo perseguita per un’intera giornata.
Leggi tutto...
Duel“, che in Europa uscirà nelle sale, è considerato a tutti gli effetti il primo film di Spielberg. In questo primo film si vedono già le caratteristiche della sua narrazione: la propensione agli effetti speciali e il tema dell’ “eroe involontario”, cioè l’uomo comune che si trova a misurarsi con circostanze eccezionali e a tirare fuori l’eroismo che non pensava di avere. Il film diventerà un cult per l’eccezionalità dell’essere stato girato in soli tredici giorni e sarà approvato anche dal severo amico George Lucas. In America, il suo primo film per il grande schermo è invece ritenuto “The Sugarland Express” (che lanciò, nel 1974, una giovanissima Goldie Hawn): road movie ispirato a un fatto di cronaca, racconta la tragica fuga attraverso il Texas di un evaso e di sua moglie, i quali corrono a riprendersi il figlioletto dato in adozione; con questo lavoro il regista ottiene il premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes, ma non un grande successo di pubblico, probabilmente per i toni troppo cupi e drammatici della pellicola. Un anno più tardi, con “Lo squalo“, mette a segno il suo primo grande colpo, cavalcando la voglia di evasione del grande pubblico; nonostante le difficoltà legate alla sua inesperienza, a un malfunzionante squalo meccanico, alle difficoltà climatiche che lasciano pochissime ore al giorno per le riprese in esterni (in mare aperto) il film è campione d’incassi (470 milioni di dollari), vince tre Oscar, e causa addirittura una sorta di psicosi collettiva, tanto da far registrare un calo di turisti nelle località balneari. Nel ’77 ottiene un altro clamoroso successo con “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e di fatto riscrive le regole codificate del genere fantascientifico, che volevano gli alieni nei panni dei mostruosi conquistatori, dandone una visione assai più benevola, “umanizzante”. In questa pellicola il regista di Cincinnati dirige Richard Dreyfuss (già presente in “Lo squalo“) e François Truffaut, ma soprattutto ottiene la prima nomination agli Oscar per la miglior regia. In questi primi film, lo stile e gli interessi di Spielberg sono già definiti: osservando da vicino quella “middle class” americana in cui è cresciuto, egli ama sempre inserire all’interno della sua quotidianità un elemento difforme, inquietante (si tratti di un enorme autotreno, di un feroce e voracissimo squalo, di due fuggiaschi, o degli alieni) che rompe la normalità della sua esistenza mettendone alla luce le debolezze e le ipocrisie. E tutto questo riesce a farlo, sorretto da uno straordinario senso dello spettacolo, da un’immaginazione da bambino mai del tutto cresciuto, da un linguaggio che sa parlare a tutti suscitando tensione e commozione, paura e sentimento. Dopo lo scarso successo di “1941: allarme a Hollywood” (1979), commedia sull’isteria collettiva antigiapponese che si diffuse in America dopo Pearl Harbor, torna ad incassi da record nel 1980 con “I predatori dell’arca perduta“, scaturito da un’idea sviluppata insieme a George Lucas (reduce dall’enorme successo della saga di “Guerre Stellari“), con cui nasce il personaggio dell’avventuroso archeologo Indiana Jones, che Spielberg riprenderà nell’84 (“Indiana Jones e il tempio maledetto“) e nell’89 (“Indiana Jones e l’ultima crociata“), corredato dalla memorabile interpretazione di Harrison Ford. Nel frattempo, però, torna alla fantascienza con un film che meglio di altri rappresenta la sua idea di cinema come strumento per accendere sogni, stupori, fantasie: “E.T. L’extraterrestre” del 1982, storia del piccolo alieno dimenticato dalla sua astronave, solo e smarrito sulla Terra: è così che batte tutti i record d’incasso della storia del cinema. E ancora una volta, come già in parte in “Incontri ravvicinati“, Spielberg racconta una storia vedendola nell’ottica – innocente e disponibile alla meraviglia – dei bambini, probabilmente inserendo elementi autobiografici come il senso di abbandono e la fuga della realtà attraverso la fantasia. La pellicola vale al regista la terza nomination agli Oscar. A partire dal 1982 Spielberg comincia a occuparsi anche di produzione e fonda la Amblin Entertainment (in omaggio al titolo del suo primo cortometraggio) assieme ai colleghi Katleen Kennedy e Frank Marshall: la casa produce film campioni di incassi come la trilogia di “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis. Nel 1985, Spielberg si misura per la prima volta con un film “impegnato”, vale a dire “Il colore viola“, storia tratta da un romanzo di Alice Walzer che racconta di una donna di colore salvata dai maltrattamenti del marito grazie ad un’amica: ancora una volta critica e pubblico si dividono, scarso successo per la prima, buon risultato per il secondo; tra i componenti del cast, interamente di colore, spicca l’astro nascente di Whoopi Goldberg. In un film completamente diverso da “E.T.”, “L’impero del Sole” (1987), affresco storico di ampie proporzioni, Spielberg tornerà a liberare la fantasia per raccontare le vicissitudini di un bambino inglese che, al momento dell’occupazione giapponese di Shangai nel ’41, perde i genitori e si ritrova a trascorrere gli anni della guerra da solo, passando da un campo di prigionia all’altro: in questo caso, invece, al plauso della critica fa da contraltare l’insuccesso ai botteghini. Dopo il romantico “Always – Per sempre” (1988), in cui recita anche Audrey Hepburn, gli anni 90 si aprono con il ritorno di Spielberg al genere fantasy: “Hook – Capitan Uncino” (1991), in cui immagina un Peter Pan cresciuto (interpretato da Robin Williams) sposato e con figli, e tuttavia coinvolto in misteriose avventure: il film ha un chiaro riferimento alle dinamiche di relazione fra adulti e ragazzi, fra genitori e figli, e quindi ad una componente autobiografica. Ma è soprattutto con “Jurassic Park” (1993), adattamento con effetti speciali a profusione del romanzo di Michael Crichton sul catastrofico, rovinoso ritorno alla vita dei dinosauri, che avviene la consacrazione a re del genere fantascientifico e il raggiungimento di un nuovo record storico di incassi battendo lo stesso “E.T.“, un picco che sarà superato solo da “Titanic” di Cameron. Non ancora terminata la post produzione di quel film, Spielberg si lancia nell’avventura di “Schindler’s List” (1994), in cui riesce a raccontare la tragedia dell’olocausto attraverso l’itinerario umano e morale di un imprenditore iscritto al partito nazista, che si ritrova a mettere in salvo migliaia di ebrei dapprima quasi per caso, poi con consapevolezza e dedizione sempre maggiori. Con “Schindler’s List“, Spielberg, che aveva con l’Oscar un conto aperto (candidato in diverse categorie per “Incontri ravvicinati“, “I predatori dell’arca perduta“, “ET.” e “Il colore viola“, non aveva mai vinto nulla salvo un premio speciale, l’Irwing G. Thalberg Award, nel 1987), salda quel conto vincendo sia il premio per il miglior film sia quello per la miglior regia, smentendo la sua iniziale perplessità nel dirigere un film così complesso (fatto che lo aveva portato inizialmente a chiedere a Polanski di curare la regia, ricevendo però dal filmaker ebreo-polacco un rifiuto a causa del forte coinvolgimento emotivo nella storia). Spielberg è particolarmente legato a questa sua opera, essendo lui stesso di origini ebraiche e avendo provato sulla propria pelle, soprattutto in gioventù, gravi episodi di discriminazioni, come ricorda in numerose interviste. Il film è girato in bianco e nero, ma presenta note di colore solo in alcuni momenti ritenuti importanti dal regista – per esempio il cappotto rosso della bambina nel ghetto di Cracovia o la luce delle candele durante la preghiera. Gli incassi enormi del film vengono definiti dallo stesso Spielberg “blood money” e quindi devoluti a una fondazione in memoria della Shoah. Dopo questo enorme successo dà un seguito a “Jurassic Park” con “Il mondo perduto” (1997; criticato per la banalità della trama) e realizza “Amistad” (1997) – storia della rivolta di un gruppo di neri contro l’equipaggio della nave che, nel 1839, li porta da Cuba agli Stati Uniti per venderli come schiavi. Il film è prodotto dalla neonata DreamWorks SKG, fondata assieme a Jeffrey Katzenberg e David Geffen (SKG è l’acronimo dei loro cognomi) e destinata a realizzare veri e propri colossi dell’animazione e non, come “Il principe d’Egitto” (1998), “Z la formica” (1998) e soprattutto “Shrek” (2001), “Shrek 2” (2004) e “Shrek Terzo” (2007), ma anche “American Beauty” (tre Academy Awards), “Il gladiatore“, “A Beautiful Mind” e molti altri. La Dreamworks SKG inoltre, avvia una collaborazione con Microsoft Corporation e LucasArts dell’amico George Lucas per la realizzazione di videogiochi di cui lo stesso Spielberg cura la sceneggiatura, come “Director’s Chair”. Nel 1998 è la volta di “Salvate il soldato Ryan“, che si rivela un altro progetto ben riuscito: nella prima mezz’ora viene descritto lo sbarco degli alleati in Normandia con una crudezza che non fa sconti allo spettatore, con un livello di realismo visivo e sonoro assolutamente inusitato nella storia del genere bellico, un film soprattutto lontano dai patriottismi tipici dei film di guerra americani, fortemente avversati dal regista. Con quest’ultimo film, ottiene anche il suo secondo Oscar come miglior regista, ma la pellicola ne ottiene altri quattro per la fotografia, il montaggio, il sonoro e gli effetti sonori: dodici sono in tutto le nomination e notevole è anche la presentazione fuori concorso alla Mostra di Venezia. Sempre a Venezia, nel 1993, riceve il Leone d’Oro alla carriera e, mentre l’allora direttore della Mostra Gillo Pontecorvo gli consegna il premio, Spielberg gli restituisce il Leone d’Oro vinto da Pontecorvo nel 1966 per “La battaglia di Algeri“: la statuetta era stata messa all’asta dallo stesso regista italiano per raccogliere fondi da destinare ai giovani autori e fu ricomprata da Spielberg proprio con l’intenzione di restituirgliela, con la seguente motivazione: “non si può comperare il lavoro di un autore”. Nel 2001, Spielberg rifiuta con coraggio di dirigere “Harry Potter e la pietra filosofale” – dichiarando di preferire storie sconosciute a cui dare visibilità piuttosto che film dal successo già prevedibile, dato quello precedente del libro – e l’anno successivo esce nelle sale “Minority Report“, tratto dall’omonimo romanzo di P. K. Dick, interpretato, fra gli altri, da Tom Cruise e arricchito da echi di Kubrick e Hitchcock. Sempre del 2002 è “Prova a prendermi“, con Leonardo Di Caprio nella parte di Frank W. Abagnale Jr., truffatore realmente esistito e riuscito a scappare dalla giustizia fingendosi medico, avvocato, pilota d’aereo, inseguito dall’agente dell’FBI Carl Hanratty/Tom Hanks. Quest’ultimo sarà anche l’attore principale di “The Terminal” (diretto da Spielberg nel 2004), ispirato alla vera storia del rifugiato iraniano Mehran Nasseri bloccato all’aeroporto di Parigi (divenuta New York nella finzione cinematografica, mentre l’origine del protagonista è stata cambiata con l’Europa dell’est). Del 2005 è, invece, “La guerra dei mondi” – girato in soli tre mesi sgomberando un intero quartiere di una cittadina del New Jersey – in cui il regista torna a collaborare con Tom Cruise: l’atmosfera cupa e drammatica del film è certamente ancora influenzata dai fatti dell’11 settembre. Sempre di un episodio terroristico racconta anche “Munich“, grande successo dello stesso anno, ispirato al terribile massacro di israeliani perpetrato durante i Giochi Olimpici di Monaco ’72 e la cui ossatura è costituita dall’adattamento del libro-inchiesta del giornalista canadese George Jonas. Il film sarà molto apprezzato anche per la prova da protagonista di Eric Bana, tanto da ricevere cinque nomination agli Oscar, ma, purtroppo nessun premio; molte, invece, saranno le polemiche suscitate dalla comunità ebraica. Nel 2008 Spielberg torna al passato girando il quarto episodio di “Indiana Jones“, sempre con Harrison Ford nella parte di Indy e ambientato nel contesto della Guerra Fredda, con Cate Blanchett nei panni di un alto funzionario dei servizi segreti sovietici. Nel 2011 decide invece di misurarsi con la spettacolare animazione in 3D con “Le avventure di Tintin: il segreto dell’unicorno” (vincitore del Golden Globe come miglior film d’animazione). Nel 2012, però, è di nuovo un tema politico e storico a ispirarlo. Realizza, infatti, “Lincoln“: la biografia del presidente degli Stati Uniti che abolì la schiavitù cambiando la storia per sempre; ancora una volta porta sul grande schermo un film che fa discutere ottenendo allo stesso tempo numeri da record, prassi a cui il regista ha ormai abituato il suo pubblico. Durante la cerimonia degli Academy Awards, Daniel Day-Lewis vince l’Oscar 2013 come miglior attore protagonista e un’altra statuetta viene assegnata per le migliori scenografie. Solo due premi nonostante le molte altre candidature: miglior film, regia, sceneggiatura non originale, attore (Tommy Lee Jones) e attrice (Sally Field) non protagonisti, fotografia, montaggio, colonna sonora, costumi e missaggio sonoro. Così come usava fare Hitchcok, anche Spielberg compare in alcuni cammei nei suoi film (per esempio il turista in “Indiana Jones e il tempio maledetto” oppure mentre mangia i pop corn in “Jurassic Park“). Nota è anche la sua produzione televisiva, spesso in coppia con Tom Hanks, tra cui la serie “Band of Brothers“, messa in onda dall’emittente HBO e incentrata sulla storia dei militari americani di stanza in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti anche a livello internazionale, nel 2004 l’Ente David di Donatello gli ha consegnato un David Speciale per la sua carriera cinematografica. Possiede inoltre un dottorato ad honorem in Letteratura presso l’Università di Yale e molti riconoscimenti onorifici quali quello di Cavaliere della Repubblica Italiana conferitogli dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi in occasione di un incontro, sempre nel 2004. Nel 2008 riceve la nomina di direttore artistico delle Olimpiadi di Pechino e tenta, da questa posizione, di influenzare il governo cinese in materia di rispetto e ampliamento dei diritti umani, per poi abbandonare l’incarico in segno di protesta a causa della condotta del grande paese orientale in occasione della guerra civile in Darfur. Dopo aver divorziato dalla prima moglie, l’attrice Amy Irving, nel 1991 ha sposato l’attrice Kate Capshaw, conosciuta sul set di “Indiana Jones e il tempio maledetto“. Nel 2018 gli viene consegnato, per mano di Monica Bellucci, il David alla carriera.


Gallery

11
16
18
04
15
17
13
14
12
10
01
02
03
06
05
07
09
08

Curiosità – fonte: www.cinematographe.it

1 – Spielberg e i videoclip

Steven Spielberg ha partecipato ad alcuni video musicali come Liberian Girl di Michael Jackson, o The Goonies ‘R’ Good Enough di Cindy Lauper. Inoltre, ha fatto altre apparizioni in Gremlins, The Blues Brothers, Vanilla Sky e Austin Powers in Goldmemeber.

2 – Spielberg e i Boy Scout

Spielberg, dopo che i Boy Scout affermarono la loro contrarietà verso gli omossessuali, si dimise dalla sua posizione nel consiglio consultivo.

3 – Il rapporto con Drew Barrymore

In seguito alla pubblicazione di alcune foto di Playboy in cui Drew Barrymore posò nuda, Spielberg le inviò per il suo ventesimo compleanno una trapunta con una nota che la invitava a coprirsi di più.

4 – Steven Spielberg e Schindler’s List

Spielberg non ha ricevuto alcun compenso per Schindler’s List, con il quale ha vinto l’Oscar per la miglior regia. Il regista non ha voluto accettare nessun tipo di pagamento per il suo attaccamento alla tematica che tratta questo capolavoro, ossia l’Olocausto.

5 – Steven Spielberg e Cannes

Steven Spielberg nel 2013 ha presieduto la giuria della 66ª edizione del Festival di Cannes. Il vincitore della Palma d’oro di quell’anno fu La vita di Adele di Abdellatif Kechiche.

6 – Spielberg e I Goonies

Il film I Goonies, diretto da Richard Donner, è basato sui ricordi dell’infanzia di Steven Spielberg e sulle avventure da lui vissute insieme ai suoi amici dell’epoca.

7 – I suoi film preferiti

I film preferiti da Steven Spielberg fra quelli da lui diretti sono E.T. l’extra-terrestre e Schindler’s List.

8 – Steven Spielberg e Twin Peaks

Spielberg si è dichiarato un grande fan di Twin Peaks, al punto che avrebbe dovuto dirigere il primo episodio della seconda stagione dello show, che poi alla fine venne girato dal creatore della serie David Lynch.

9 – Il rapporto coi cinecomic

A proposito dei popolarissimi cinecomic, Steven Spielberg ha dichiarato: “C’eravamo quando abbiamo visto finire il cinema western e ci saremo quando arriverà il tempo in cui il cinema di supereroi farà la stessa fine. Non significa che un giorno non ci sarà più occasione per il cinema western o quello dei supereroi di tornare. Certamente adesso il cinema di supereroi è vivo e prospero. Dico solo che questi cicli hanno una fine nella cultura di massa. Verrà un giorno in cui le storie mitologiche saranno soppiantate da qualche altro genere a cui magari sta pensando proprio ora qualche giovane regista.

10 – I suoi 10 registi preferiti

Oltre al suo grande amico Stanley Kubrick, Steven Spielberg ha inserito i seguenti personaggi nella lista dei suoi 10 cineasti preferiti: Ingmar Bergman, David Lean, Preston Sturges, Akira Kurosawa, Frank Capra, Francois Truffaut, Howard Hawks, Alfred Hitchcock e John Ford.

11 – La sua top ten

Questi i dieci film preferiti da Steven Spielberg: Fantasia, Quarto potere, Joe il pilota, La vita è meravigliosa, La guerra dei mondi, Psyco, Lawrence d’Arabia, 2001: Odissea nello spazio, Il padrino ed Effetto notte.

12 – Spielberg e Il Dottore

Steven Spielberg è un grande fan del popolare show televisivo britannico Doctor Who, che ha lodato in diverse occasioni.

13 – Un padrino d’eccezione

Steven Spielberg è il padrino di due straordinarie attrici: Gwyneth Paltrow e Drew Barrymore.

14 – Il rapporto con Richard Dreyfuss

Steven Spielberg considera Richard Dreyfuss il suo alter-ego. Non a caso l’attore statunitense è stato il protagonista di diverse pellicole del regista, fra cui Lo Squalo e Incontri ravvicinati del terzo tipo.

15 – La scommessa fra Steven Spielberg e George Lucas

Ai tempi dell’uscita delle rispettive pellicole Incontri ravvicinati del terzo tipo e Star Wars, Steven Spielberg e George Lucas si accordarono per scambiarsi il 2,5% degli incassi delle pellicole. Anche se gli incassi di Incontri ravvicinati del terzo tipo furono ottimi, Steven Spielberg guadagnò una considerevole somma dallo scambio, in quanto Star Wars è tuttora fra i maggiori incassi della storia del cinema.


Filmografia – fonte: www.cinematografo.it

1959The Last Gun – Regia; Soggetto; Montaggio; Attore
1961Fighter Squad – Regia; Soggetto; Sceneggiatura; Montaggio
1961Escape to Nowhere – Sceneggiatura; Montaggio; Fotografia; Regia; Soggetto
1964Firelight – Regia; Soggetto; Sceneggiatura; Effetti; Montaggio; Fotografia
1967Slipstream – Regia; Soggetto; Sceneggiatura
1968Amblin’ – Regia; Soggetto; Sceneggiatura; Montaggio (non accreditato)
1969Night Gallery – Regia (“Eyes”)
1971Directed by John Ford – Attore
1971Duel – Regia
1971Colombo: un giallo da manuale – Regia
1972Qualcosa di diabolico – Attore; Regia
1973Roger il re dei cieli – Soggetto
1973Savage – Regia; Montaggio (non accreditato)
1974Sugarland Express – Regia; Soggetto
1975Lo squalo – Regia
1977Incontri ravvicinati del terzo tipo – Regia; Soggetto; Sceneggiatura
1978Appunti su Hollywood – Attore
19791941 – Allarme a Hollywood – Regia
Leggi tutto...
1980The Blues Brothers – Attore
1981I predatori dell’Arca Perduta – Regia
1982Chambre 666 – Attore
1982Poltergeist – Demoniache presenze – Soggetto; Montaggio (non accreditato); Sceneggiatura
1982E.T. l’extraterrestre – Regia
1983Ai confini della realtà – Regia (“Kick the Can”)
1984Indiana Jones e il tempio maledetto – Attore – Regia
1984Gremlins – Attore
1985Specchio, specchio – Soggetto (idea e racconto); Sceneggiatura (adattamento)
1985Storie incredibili – Regia (“La missione”); Soggetto
1985I Goonies – Soggetto; Montaggio (non accreditato)
1985Il colore viola – Regia
1987L’impero del Sole – Regia
1988Always – Per sempre – Regia
1989Indiana Jones e l’ultima crociata – Regia
1990Aracnofobia – Regia di seconda unità (non accreditato)
1991Hook – Capitan Uncino – Regia
1993Schindler’s List – La lista di Schindler – Regia
1993Jurassic Park – Regia
1996Survivors of the Holocaust – Attore
1997Amistad – Regia
1997Il mondo perduto: Jurassic Park – Regia; Attore
1998Salvate il soldato Ryan – Regia
1999The Unfinished Journey – Regia
2001A.I. Intelligenza artificiale – Regia; Sceneggiatura
2001Vanilla Sky – Attore
2002Prova a prendermi – Regia
2002Austin Powers in Goldmember – Attore
2002Minority Report – Regia
2004The Terminal – Regia
2005La guerra dei mondi – Regia
2005Munich – Regia
2008Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo – Regia
2008You Must Remember This: The Warner Bros. Story – Attore
2010Hollywood Don’t Surf! – Attore
2011War Horse – Regia
2011Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno – Regia
2012Lincoln – Regia
2015Il ponte delle spie – Regia
2016Il GGG – Il Grande Gigante Gentile – Regia
2017The Kidnapping of Edgardo Mortara – Regia
2017Spielberg – Attore
2017Five Came Back – Attore
2018Ready Player One – Regia
2018The Post – Regia
2019Indiana Jones 5 – Regia

Questo sito raccoglie i Cookie DoubleClick (per info leggi la Privacy Policy). Fai clic qui per disattivarlo.